Un corso studiato per fornire ai baristi e professionisti di settore tutto ciò di cui hanno bisogno per comprendere e manipolare la chimica dell’acqua. Water Course fornisce una solida comprensione scientifica su come riconoscere, misurare e trattare l’acqua per il caffè.
Il corso approfondisce alcuni aspetti fondamenti della chimica e di come i minerali entrano nella nostra acqua. Imparerai come prendere il controllo del contenuto di minerali dell’acqua ed utilizzare i sistemi disponibili per manipolarla e creare la tua composizione ideale. Comprenderai meglio il ruolo dei due parametri fondamentali di alcalinità e durezza totale, in modo da portare la tua acqua esattamente dove vuoi. Vengono messe in luce le implicazioni sensoriali della chimica dell’acqua e di come le innovazioni e la ricerca possono migliorare il gusto del tuo caffè.
Infine questo corso ti aiuterà ad evitare potenziali problemi causati dal calcare e dalla corrosione ai danni delle attrezzature. Quindi sarai in grado di ottimizzare la tua acqua in modo da produrre estrazioni sempre perfette. Per maggiori informazioni sul corso contattami qui!
Effettuato l’acquisto, riceverai un comodo pdf via mail: per il tuo studio avrai bisogno unicamente di un computer o di un dispositivo mobile.
• L’acqua
• Solidi indisciolti
• Disinfettanti
• Contaminanti
• Sostanze Inquinanti
• Crea la Tua Acqua Ideale
• Ricette di Composizione
• Legami Chimici
• Legami Covalenti
• In che Modo l’Acqua Discioglie i Minerali
• Legami Ionici
• La Water Chart
• L’Acqua Ideale
• Monitoraggio
• L’Importanza dell’Acqua Oggi
• Attuali scoperte e Ricerche Scientifiche
• L’Acqua del Sottosuolo
• Pre-Filtrazione
• Carbone Attivo
• Resine a Scambio Ionico
• Osmosi Inversa
• Durezza Totale
• Durezza Temporanea
• Il Calcare
• L’Alcalinità
• La Durezza Permanente
• Il TDS
• Il Ph
• Misurazioni
• Schema di Composizione
• Come Scegliere un Trattamento
• Pro e Contro