Un attenta analisi delle attrezzature e delle tue necessità seguite da una serie di suggerimenti utili a migliorare il tuo espresso. Inoltre, avrai modo di chiarire i dubbi sul caffè e l’estrazione.
Ti spiegherò come capire il reale valore del tuo prodotto e confrontarlo con altri. Imparerai a sfruttare al meglio il tuo caffè per aumentare le vendite ed essere sempre in vantaggio sulla concorrenza. Tutto questo ti aiuterà a guardare le cose in modo differente e gestire al meglio la tua attività.
Il servizio è rivolto anche a chi cerca una guida iniziale sulla scelta di un caffè o di nuove attrezzature, sulla pianificazione della postazione di lavoro o sulla formazione dello staff.
Un analisi per identificare, distinguere, descrivere e confrontare il campione di riferimento.
Il servizio comprende test qualitativi per stabilire se esiste una differenza sensoriale statisticamente significativa tra i campioni, test descrittivi per definire e quantificare l’intensità di specifici attributi di un caffè e test discriminanti al fine di determinare se un prodotto è diverso rispetto ad un’altro.
La consulenza è rivolta a chi cerca una guida iniziale sulla scelta di un caffè o per:
– Nuovi prodotti
– Curve di tostatura differenti
– Nuovi blend
– Nuovi packaging / soluzioni di azoto
– Nuovi caffè verdi
– Conservazione aromatica
Light Roast offre servizi di formazione e consulenza personalizzati, soluzioni e corsi per aiutare aziende e professionisti a soddisfare le esigenze del mercato in un panorama caffeicolo in continua evoluzione.
Insieme miglioreremo le tue capacità!
L’obiettivo è fornirti il supporto e l’istruzione necessarie per essere competitivo in un mercato sempre più dinamico come il mondo del caffè.
Ogni cliente ha esigenze diverse. Da questa consapevolezza nasce l’idea di offrire un servizio in funzione di obiettivi e bisogni individuali, in grado di fornire le informazioni utili ad aumentare il tuo livello di conoscenza e soluzioni adatte a risolvere ogni tipo di problema.
Un servizio di consulenza personalizzata seguita da un affiancamento durante la prima fase di attività. L’obbiettivo infatti, è quello di mettere a disposizione competenza e professionalità, in modo che l’azienda possa contare su di un punto di riferimento.
Migliora la tua professione in un settore in costante evoluzione. Apprendi nuovi strumenti e nozioni affinando le tue competenze.
Lavorare insieme crea una relazione sinergica che produce qualcosa di meglio di ciò che avresti potuto fare da solo. Una buona collaborazione facilita l’esecuzione di progetti, migliora la qualità, l’efficienza di un team e crea ambienti di lavoro migliori.
Mettendo in comune competenze, informazioni e risorse sarai in grado di raggiungere il tuo obbiettivo in modo da avere una marcia in più rispetto alla concorrenza.