Espresso Extraction fà riferimento alla fisica dell’ estrazione, offrendo un nuovo approccio che ti permetterà di comprendere meglio i passi avanti che la scienza e le attrezzature hanno fatto verso l’espresso.
Il corso analizza le relazioni tra pressione, flusso e resistenza. Approfondisce gli effetti della pressione sul flusso e l’estrazione e come ottimizzare il profilo di pressione su macchine diverse. Spiega il ruolo dei limitatori di flusso e approfondisce le profilazioni nelle macchine da caffè espresso.
Analizza come diverse macchine controllano la temperatura e perché alcuni modelli sono più precisi di altri. Spiega il modo in cui la temperatura dell’acqua e altri fattori possono alterare il sapore e l’effettiva temperatura di infusione.
Infine discute l’importanza della canalizzazione in espresso e come possono avvenire all’interno del disco. Comprenderai quindi le cause e come minimizzarla. Per maggiori informazioni sul corso contattami qui!
Effettuato l’acquisto, riceverai un comodo pdf via mail: per il tuo studio avrai bisogno unicamente di un computer o di un dispositivo mobile.
• Bar di Pressione
• La pressione sul Disco
• Misurazione
• Regolazione
• Pressione Flusso e Solubilità
• Preinfusione
• Profilo di Pressione
• Come Ottimizzare la Pressione
• Infusione a Bassa Pressione
• Infusione ad Alta Pressione
• Il Restrittore di Flusso
• Il Debito d’Acqua
• Espresso contro Pour Over
• Il Flusso Attraverso il Letto di Caffè
• Resistenza del Disco di Caffè
• Migrazione dei Fines
• Tempo di Estrazione
• Profilo di Flusso
• Temperatura di Erogazione
• PID
• Temperatura del Gruppo
• Temperatura nel Disco
• Solubilità
• Dissoluzione e Diffusione
• Diverse Temperature di Estrazione
• Temperatura e Flusso
• Temperatura e Sapore